Cos’è successo a KENG TUNG e nei villaggi della zona nel 2020? Semplice, è una questione di numeri. E questo perché lo staff locale, nonostante le difficoltà dell’anno appena concluso, è riuscito a portare avanti progetti di infrastrutture idriche, formazione,...


LA SCUOLA VOLANTE
Obiettivo
Alfabetizzazione tra adulti e bambini nei villaggi rurali
Beneficiari
600 persone che seguono i corsi di alfabetizzazione adulta; 1000 persone, tra studenti, bambini ed adulti, che ogni anno frequentano la libreria mobile
Partner
Ministry of Education
Enti finanziatori
CEI
Il progetto
Nella provincia di Kompong Chhnang New Humanity organizza corsi di alfabetizzazione per adulti, dedicando particolare attenzione al tema dell’istruzione femminile.
Parallelamente vengono organizzati corsi professionali, in particolare di cucito e artigianato, al fine di migliorare la qualità della vita delle famiglie più povere dell’area fornendo loro una fonte di reddito alternativa.
Con lo scopo di sviluppare l’attitudine alla lettura tra bambini ed adulti, è stata creata una libreria mobile che ogni settimana visita 18 villaggi nella provincia e che, oltre a fornire il servizio di prestito dei libri, prevede la lettura di storie per i più piccoli, con l’intento di invogliarli ad avvicinarsi alla lettura.
Il contesto
In Cambogia il tasso di analfabetismo tra la popolazione adulta è pari al 26,4% e sfiora il 42% tra la popolazione femminile. Nelle aree rurali la situazione è ancora più drammatica: le statistiche mostrano che il 75% della popolazione in età scolare non ha completato il ciclo di istruzione primaria ed il tasso di analfabetismo è superiore al 50%. La situazione a Mondolkiri è ancora più critica a causa della presenza della minoranza etnica dei Phnong, che non parla la lingua Khmer (lingua ufficiale di insegnamento nella scuola pubblica), con un conseguente tasso di abbandono scolastico che sfiora il 60%.
ADULTI ALFABETIZZATI
BAMBINI CHE FREQUENTANO LA LIBRERIA MOBILE
NEWS
UNA QUESTIONE DI NUMERI
RBC: COS’È E COSA CENTRA CON NEW HUMANITY?
Fin dal 1995 in Cambogia, dal 2005 in Myanmar e dal 2016 in India, New Humanity ha scelto di favorire l’inclusione delle persone con disabilità potenziando tutti gli aspetti dello sviluppo della persona inserita nel suo contesto e nella sua comunità. Per questo motivo...
RISPOSTA DI NEW HUMANITY ALL’EMERGENZA COVID-19
Da quando il COVID-19 è arrivato anche in Myanmar e India, il nostro staff locale ha supportato i nostri beneficiari in diversi modi. La diffusione del Covid-19 non ha avuto conseguenze solo sanitarie, ma l’impatto più grande nei contesti dei nostri progetti riguarda...
Commenti recenti