Disabilità
Nome progetto | LSI (Livelihood and Social Inclusion) |
Ente finanziatore | Cam to me Onlus; PIME; Misereor; Obos; Donatori privati |
Localizzazione | Cambogia, Provincia di Kompong Chhnang |
Durata | 3 anni |
Settore | Sanità |
Partner | New Humanity Cambogia |
Beneficiari | 130 bambini, giovani ed adulti affetti da disabilità |
In Cambogia circa il 4,7% della popolazione convive con la disabilità e di questi si stima che più dell’85% risieda nelle zone rurali. La mancanza di strutture pubbliche e la convinzione diffusa nelle comunità rurali che la condizione di disabilità sia associata ad una maledizione divina comportano che i disabili vivano spesso in uno stato di abbandono ed isolamento.
Il progetto LSI nasce con l'obiettivo di favorire l'inclusione sociale di bambini e adulti disabili e di sostenere economicamente le loro famiglie.
Il programma si articola in tre componenti:
Riabilitazione su base comunitaria: fornire ai disabili assistenza a domicilio, assicurando loro cure fisioterapiche, educazione primaria e cure mediche adeguate, al fine di favorire uno sviluppo umano integrale. La riabilitazione su base comunitaria, prevedendo il coinvolgimento dei parenti e dell’intera comunità in cui i ragazzi disabili vivono, è il primo passo verso una completa inclusione sociale delle persone affette da disabilità.
Avvio di attività generatrici di reddito: i disabili e le loro famiglie hanno l'opportunità di seguire corsi di formazione agricola su tematiche rilevanti quali l'allevamento, la coltivazione di riso e ortaggi, la costruzione di serre. Le famiglie che frequenteranno il corso riceveranno da New Humanity il materiale per avviare l'attività e saranno seguite da personale specializzato. Lo scopo è rendere le famiglie indipendenti dal punto di vista economico.
Emergenze: Le famiglie in gravi condizione di povertà ricevono un auito aggiuntivo per far fronte ad emergenze mediche. Alcune famiglie ricevono anche un aiuto extra per il miglioramento dei propri standard di vita, come la costruzione di un'abitazione adeguata o l'escavazione di un pozzo vicino a casa.
Si tratta in questo caso di un auito puramente assistenziale, che si rende però indispensabile in condizioni di povertà estrema per porre le basi di uno sviluppo umano integrato.