Obiettivo
Riabilitazione e inclusione sociale dei bambini con disabilità
Beneficiari
50 bambini con disabilità e relative famiglie
Partner
Dipartimento degli Affari Sociali (DSW), Comunità locali, Fondazione Don Carlo Gnocchi
Enti finanziatori
Fondazione Francesca Pecorari Onlus, Fondazione Don Carlo Gnocchi
Il progetto
Questo progetto, avviato nel corso del 2020, mira all’avvio di un centro di riabilitazioneche possa fare da riferimento nella zona di Kyaing Tong, dove non esistono servizi per la disabilità.
Il nuovo centro sorgerà nella città di Kyaing Tong e vicino alla strada principale, in modo che sia facilmente accessibile. Il centro diventerebbe un punto di riferimento sul territorio, uno spazio multifunzionale dove organizzare attività di fisioterapia, educazione speciale e visite mediche per i bambini disabili, momenti di incontro e confronto con le famiglie, incontri di sensibilizzazione sul tema della disabilità e i diritti dei disabili per tutta la cittadinanza, sessioni di formazione per gli operatori che lavorano nel settore della disabilità.
Seguendo la metodologia della Riabilitazione su Base Comunitaria indicata dall’OMS, cerchiamo di promuovere l’inclusione sociale dei bambini non solo attraverso la riabilitazione fisica del bambino, ma attraverso il lavoro con la comunità e la famiglia incentrato sui 5 pilastri della metodologia: salute, mezzi di sostentamento, educazione, sviluppo sociale e empowerment.
Per questo motivo l’attività non si esaurisce all’interno del centro, ma i nostri riabilitatori su base comunitaria visitano regolarmente le famiglie e organizzano incontri di sensibilizzazione sul tema in città e nelle comunità.
Una fisioterapista specializzata si occuperà a tempo pieno di questo progetto, visitando regolarmente i bambini e insegnando ai genitori e agli operatori gli esercizi per potenziare il loro sviluppo.
Il contesto
In Myanmar soltanto il 60% della popolazione ha accesso ad infrastrutture sanitarie e la carenza di personale qualificato costituisce uno dei maggiori ostacoli all’erogazione di servizi assistenziali qualificati e rispondenti ai reali bisogni della popolazione.
Inoltre nel Paese la disabilità è ancora vista come uno stigma sociale e una punizione divina e le persone affette da disturbi fisici o psichici sono spesso costrette a nascondersi e a vivere ai margini della società.
A Kyaing Tong esiste un solo centro residenziale per persone con disabilità, senza staff professionale e senza servizi di riabilitazione. Non sono presenti sul territorio altri servizi per la disabilità.
BAMBINI CON DISABILITà
villaggi coinvolti
NEWS
FOOD FOR MYANMAR
La recente crisi politica che sta attraversando il Myanmar, oltre a creare un clima di insicurezza sempre crescente, sta esacerbando le condizioni di povertà dell’intera popolazione. In un paese...
“NON SONO COME PRIMA, ADESSO HO VOGLIA DI IMPARARE”: STORIE DI CAMBIAMENTO DAL RIFORMATORIO NGHET AWE SAN
In soli sei mesi L. H. si sente un ragazzo diverso. Dopo anni di fughe da tre diverse scuole per totale mancanza di motivazione allo studio, nel centro del riformatorio Nghet Awe San ha ritrovato la...
UNA QUESTIONE DI NUMERI
Cos’è successo a KENG TUNG e nei villaggi della zona nel 2020? Semplice, è una questione di numeri. E questo perché lo staff locale, nonostante le difficoltà dell’anno appena concluso, è riuscito a...