CENTRO COMUNITARIO DAYAMIT

MYANMAR, Dala Township

Obiettivo

Supporto all’educazione e all’inserimento professionale dei giovani di Dala

Beneficiari

40 bambini e ragazzi che frequentano il centro e i corsi e che ricevono supporto psicologico

Partner

Dipartimento degli Affari Sociali

Enti finanziatori

Fondazione PIME, fondi privati

Il progetto

Il progetto si pone l’obiettivo di sostenere i giovani residenti a Dala nel loro percorso formativo ed educativo: per questo motivo abbiamo aperto un centro, che ospita attività didattiche e professionalizzanti. I ragazzi qui possono frequentare corsi di diverse materie con insegnanti a disposizione, iscriversi a vocational training per migliorare la propria preparazione professionale ma anche ricevere supporto per la scrittura del cv o per svolgere un periodo di stage a fine corso, presso un’azienda locale.

Parallelamente, grazie alla presenza di uno psicologo, i ragazzi possono mettersi alla prova in attività di teamwork e rafforzamento di soft skill, o  confrontarsi durante colloqui individuali. Tutto questo aiuta a promuovere lo sviluppo e la crescita dei ragazzi a 360°.

 

Il contesto

Il progetto si sviluppa a Dala, periferia a sud di Yangon. Secondo un’intervista condotta da New Humanity, più della metà dei ragazzi fra i 12 e i 25 anni ha abbandonato la scuola nonostante il 90% di loro abbia dichiarato di considerare l’educazione molto importante. La principale causa di abbandono scolastico dichiarata è la povertà: la maggior parte ha abbandonato gli studi per aiutare in casa o perché i genitori non potevano permettersi la spesa. La maggior parte dei ragazzi intervistati fanno lavoretti per aiutare la famiglia, guadagnando in media meno di 3 euro al giorno. Tutti gli intervistati hanno dichiarato che frequenterebbero dei corsi di educazione informale se ne avessero la possibilità, compresi training tecnici.

RAGAZZI

CORSI ATTIVATI

NEWS

ACQUA PER I VILLAGGI DI MAESANOW E PU MAO

ACQUA PER I VILLAGGI DI MAESANOW E PU MAO

Ed eccoci giunti a decimo capitolo di Storie dell'altro mondo! Oggi vi presentiamo la storia di U Hsam, ex leader del villaggio Maesanow, in Myanmar, che ci racconta del nuovo sistema idrico costruito con l’aiuto del nostro staff. Grazie a questa rete di tubature...

leggi tutto
CHIT, UNA TENACIA CHE COMMUOVE

CHIT, UNA TENACIA CHE COMMUOVE

Il nono capitolo delle STORIE DELL’ALTRO MONDO ci commuove molto: Chit è nato con la gastroschisi e il piede equino, è stato abbandonato dalla madre e per i medici non avrebbe mai potuto camminare… ma oggi riesce a mangiare, bere e camminare! Un vero miracolo! Siamo...

leggi tutto
AGGIORNAMENTI DA YANGON

AGGIORNAMENTI DA YANGON

New Humanity International supporta e aiuta più di 3000 famiglie nella periferia di Yangon: molte di esse si trovano in condizioni di altissima vulnerabilità, senza denaro, senza lavoro e senza aiuti, ancora di più nel clima di instabilità in cui il paese vive ormai...

leggi tutto