CREDIT UNION

MYANMAR, Yangon

Obiettivo

Sviluppare attività di microimprenditorialità auto sostenibili nei villaggi

Beneficiari

1428 giovani delle zone rurali

Partner

Dipartimento degli Affari Sociali (DSW), Comunità locali, Karuna Mynmar Social Services

Enti finanziatori

CEI

Il progetto

Il progetto, avviato nel 2014 e concluso nel 2020, ha organizzato corsi di formazione e supervisioni mirate sulla gestione del risparmio per permettere ai villaggi di sviluppare attività di microimprenditorialità.

Lo scopo di tale formazione è sempre stato quello di dotare le comunità locali degli strumenti necessari per attivare Casse di Risparmio Rurali (credit unionse di supportare in questo modo le Diocesi a livello di villaggio, grazie alla collaborazione con le Karuna, le Caritas locali.

Dopo un’analisi dei bisogni e l’identificazione di partner sul territorio, il progetto ha creato gruppi di risparmio informale e la loro registrazione come credit unions, con il compito di gestire il risparmio e di erogare crediti ai membri.

In questo modo si sviluppa l’economia della comunità locale e si incentivano forme di sviluppo locale.

 

Il contesto

Il Myanmar è un paese prevalentemente rurale: la gran parte della popolazione (72%) vive nelle campagne e l’agricoltura e le attività ad essa correlate costituiscono tuttora la principale fonte di reddito, che dispone di terreni estremamente fertili, sole e abbondanti risorse idriche.

Nelle zone più rurali e isolate dal contesto urbano, il sistema bancario è praticamente inesistente e l’accesso al credito risulta essere più difficile. I giovani che vogliono intraprendere attività imprenditoriale non trovano alcuno strumento di supporto e la carenza d’informazione in tema di microimprenditorialità li obbliga spesso a desistere da qualsiasi iniziativa.

 

DIOCESI COINVOLTE

persone

gruppi di risparmio

CREDIT UNION RICONOSCIUTE

MILIONI DI MMK INVESTITI

NEWS

ACQUA PER I VILLAGGI DI MAESANOW E PU MAO

ACQUA PER I VILLAGGI DI MAESANOW E PU MAO

Ed eccoci giunti a decimo capitolo di Storie dell'altro mondo! Oggi vi presentiamo la storia di U Hsam, ex leader del villaggio Maesanow, in Myanmar, che ci racconta del nuovo sistema idrico costruito con l’aiuto del nostro staff. Grazie a questa rete di tubature...

leggi tutto
CHIT, UNA TENACIA CHE COMMUOVE

CHIT, UNA TENACIA CHE COMMUOVE

Il nono capitolo delle STORIE DELL’ALTRO MONDO ci commuove molto: Chit è nato con la gastroschisi e il piede equino, è stato abbandonato dalla madre e per i medici non avrebbe mai potuto camminare… ma oggi riesce a mangiare, bere e camminare! Un vero miracolo! Siamo...

leggi tutto
AGGIORNAMENTI DA YANGON

AGGIORNAMENTI DA YANGON

New Humanity International supporta e aiuta più di 3000 famiglie nella periferia di Yangon: molte di esse si trovano in condizioni di altissima vulnerabilità, senza denaro, senza lavoro e senza aiuti, ancora di più nel clima di instabilità in cui il paese vive ormai...

leggi tutto