Annual Report

2021

Cari amici,

Sono felice di condividere con voi il Bilancio Sociale per l’anno 2021.

Sarò onesto con voi: il 2021 è stato un anno molto difficile. Dopo tutti i problemi dovuti alla diffusione del Covid 19 il colpo di stato in Myanmar del febbraio 2021 ha reso sempre più tragica la situazione. Nessuno di noi voleva crederci ma ormai è più di un anno che il paese è tornato sotto dittatura ed è tuttora dilaniato da una continua guerra civile. I ragazzi non sono ancora potuti tornare a scuola, ormai da più di due anni, e noi ci siamo dovuti impegnare ancora di più per poter far fronte a tutti i nuovi bisogni che emergevano nella popolazione. Le attività dei nostri progetti si sono riadattate e sono andate avanti sempre nel rispetto delle indicazioni delle autorità locali.

In India invece sembra che la situazioni stia tornando alla normalità, nonostante qualche lockdown per il Covid 19 nel corso dell’anno, e siamo persino riusciti a espandere il nostro progetto allargandoci a un altro sulm della città di Jaipur.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto di chi, nonostante le difficoltà, ha creduto e continua a credere nei nostri stessi obiettivi: i nostri donatori, i nostri partner, tutti i nostri sostenitori e tutte le persone che ci supportano in periodi così complicati. Siete voi, quindi, che vorrei ringraziare di cuore prima di lasciarvi alla lettura di questo Bilancio Sociale: il supporto che ci avete dato ha reso possibile il raggiungimento di tanti risultati che scoprirete nelle prossime pagine!

Certi di queste solide relazioni e dell’instancabile impegno del nostro staff in India, Italia e Myanmar, siamo pronti ad affrontare anche ogni sfida futura.

 

Buona lettura!

 Il Direttore

Massimo Cattaneo

BAMBINI SUPPORTATI

ADULTI FORMATI

PIANTINE DISTRIBUITE

CENTRI SOSTENUTI

TRAINING FORMATIVI

VILLAGGI SUPPORTATI