Obiettivo
Prevenzione dell’abbandono scolastico in Myanmar
Beneficiari
580 bambini in età scolare
Partner
Dipartimento degli Affari Sociali (DSW), Comunità locali, Pyin Nya Sanayae Institute
Enti finanziatori
Fondazione PIME, Gruppo Parrocchiale di Introbio
Il progetto
Questo progetto, avviato nel 2002, vuole supportare la scolarizzazione dei ragazzi in Myanmar. Per raggiungere questo obiettivo sosteniamo i centri e le scuole in cui sono ospitati i ragazzi, fornendo materiale didattico, cibo e materiale igienico ai centri, contribuendo al pagamento del salario degli insegnanti e organizzando attività di formazione per gli educatori che vi lavorano..
Attualmente sosteniamo 4 orfanotrofi, 2 scuole monastiche e 1 scuola comunitaria.
Il contesto
In Myanmar i bambini cominciano il corso di studi primari a 6 anni ed il governo non permette alle organizzazioni non governative di gestire scuole, tutto è nazionalizzato, solo alcune scuole superiori sono affidate a enti for profit, agli enti non profit è negata l’autorizzazione.
La povertà delle famiglie, soprattutto nelle aree rurali, comporta un altissimo tasso di abbandono scolastico, superiore al 50%, e di conseguenza un preoccupante tasso di analfabetismo.
bambini
centri supportati
NEWS
JOSÉ E IL FUTURO DEI SUOI RAGAZZI
Oggi, nella rubrica STORIE DELL’ALTRO MONDO, vi portiamo la testimonianza di José Magro. José è il nostro psicoterapeuta coordinatore del Golden Beehive, ma in questa testimonianza ci racconterà di come i ragazzi del Dayamit College affrontano il suo corso di “Life...
STEVAN E IL SUO NUOVO FUTURO
Nel quindicesimo capitolo delle STORIE DELL'ALTRO MONDO vi raccontiamo di Stevan, che grazie ad un incontro col nostro program manager è riuscito a cambiare radicalmente la sua vita nel giro di poco tempo! "Sono Stevan, ho 21 anni. Sono cresciuto con mia zia perché...
SAW SAI, LA DETERMINAZIONE DI UN RAGAZZO
In questo capitolo delle STORIE DELL’ALTRO MONDO vi raccontiamo di Saw Sai Chit Oo, affetto da disabilità fisiche e intellettiva. Inizialmente sua mamma era preoccupata per il futuro del figlio e non credeva nelle sue potenzialità, ma grazie al percorso che Saw Sai...