Il nostro progetto nel carcere nella Campagna Quaresimale della Caritas Ambrosiana
Come ogni anno per la Campagna Quaresimale Caritas Ambrosiana propone alle parrocchie della Diocesi di Milano tre progetti da sostenere.
Quest'anno tra questi c'è anche il progetto di New Humanity nel centro di detenzione giovanile Nghet Aw San, a Yangon, Myanmar.
Guarda il video di presentazione del progetto
Scarica il volantino della Campagna Quaresimale realizzato da Caritas Ambrosiana
Nuovo progetto: ri-educazione nel riformatorio di Nghet Aw San, a Yangon
Il centro di detenzione minorile Nghet Aw San Boys School si trova nel distretto di Kaw Hmu, nella periferia di Yangon, in Myanmar. Non viene formalmente classificato come carcere ma con il termine “vocational school”, scuola professionale. E in effetti a prima vista colpisce l’assenza di celle personali, grate, guardie armate e controlli al cancello di ingresso. Di fatto però la struttura è molto controllata, quasi come un carcere.
Nuovo progetto: Supporto all'educazione in Myanmar
Ci troviamo nel villaggio di Leikpoke Gone, nella regione del Delta del Ayeyarwaddy, zona tra le più piovose e calde del Myanmar. Il villaggio è abitato da 303 famiglie, per la maggior parte di etnia Kayin. La principale occupazione è l’agricoltura ma, salvo rari casi, le famiglie non possiedono un terreno proprio e lavorano stagionalmente come braccianti agricoli. Durante la stagione dei monsoni le famiglie devono fare i conti non solo con la mancanza di lavoro, ma anche con la scarsità di cibo e con frequenti inondazioni che danneggiano le abitazioni e che rendono difficile la mobilità.
Leggi tutto...Dopo 24 anni, il grazie della Cambogia a New Humanity
Sono passati 24 anni da quando New Humanity ha iniziato la sua ventura in Cambogia, nel 1992. Allora era una piccola organizzazione, ma in grado di avviare un ambizioso progetto in collaborazione con l'Università di Phnom Penh che ha portato alla creazione della facoltà di sociologia. Da allora è stata fatta tanta strada e New Humanity ha iniziato a lavorare nel settore dell'educazione, della disabilità e dello sviluppo agricolo. In questi anni si sono creati importanti legami con le organizzazioni e la Chiesa locale, che ci permettono oggi di affidare a queste realtà la gestione di tutti i nostri progetti e di lasciare il Paese.
Leggi tutto...Socialstars - Anche New Humanity si è iscritta alla piattaforma digitale Socialstars, la prima piattaforma italiana web e App nata per diffondere gli eventi e i progetti di responsabilità sociale. Perché socialstars? Perché più si partecipa, più si guadagnano "stelle sociali" per diventare campioni di solidarietà. Scaricate la App Socialstars per iPhone e Android , cercate in esplora "New Humanity" tra le organizzazioni iscritte, cliccate su “segui” e potrete vedere da oggi sul vostro smartphone tutti i nostri eventi e le nostre iniziative.