Obiettivo
Promozione dello sviluppo psico-fisico dei bambini in età prescolare
Beneficiari
900 bambini in età pre-scolare e relative famiglie, 100 operatori e 500 agricoltori
Partner
Dipartimento degli Affari Sociali (DSW), Comunità locali, Pyin Nya Sanayae Institute
Enti finanziatori
Fondazione PIME, fondazione Francesca Pecorari Onlus, CEI
Il progetto
Questo progetto, avviato nel 2005, vuole promuovere il pieno sviluppo fisico e psicologico dei bambini in età prescolare in Myanmar.
Per questo motivo ci siamo posti i seguenti obiettivi:
- Assicurare l’accesso a sistemi di cura e educazione della prima infanzia per i bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni
- Migliorare la qualità dei servizi educativi forniti dalle organizzazioni locali, con un focus speciale sull’educazione primaria
- Migliorare le condizioni di vita delle famiglie dei bambini nelle aree rurali attraverso formazioni agricole
Per raggiungere questi obiettivi vengono organizzate le seguenti attività:
- Formazioni e sensibilizzazioni sui temi dell’infanzia e dell’educazione a insegnanti, genitori, capi villaggio e operatori.
- Formazioni agricole ai genitori dei bambini coinvolti
- Costruzione di asili nei villaggi dove si riscontra maggior bisogno
- Ristrutturazione di scuole primarie in villaggi rurali
- Organizzazione e formazione dei comitati di gestione degli asili
Il contesto
In Myanmar i bambini cominciano il corso di studi primari a 6 anni ed il governo, pur riconoscendo l’importanza della formazione prescolare, non è in grado di garantire un adeguato numero di centri per la prima infanzia. La mancanza di tale tipo di formazione, congiuntamente alla povertà delle famiglie nelle aree rurali, comporta un altissimo tasso di abbandono scolastico, superiore al 50%, e di conseguenza un preoccupante tasso di analfabetismo.
villaggi supportati
bambini
persone formate
scuole ristrutturate
asili ricostruiti
NEWS
RBC: COS’È E COSA CENTRA CON NEW HUMANITY?
Fin dal 1995 in Cambogia, dal 2005 in Myanmar e dal 2016 in India, New Humanity ha scelto di favorire l’inclusione delle persone con disabilità potenziando tutti gli aspetti dello sviluppo della persona inserita nel suo contesto e nella sua comunità. Per questo motivo...
RISPOSTA DI NEW HUMANITY ALL’EMERGENZA COVID-19
Da quando il COVID-19 è arrivato anche in Myanmar e India, il nostro staff locale ha supportato i nostri beneficiari in diversi modi. La diffusione del Covid-19 non ha avuto conseguenze solo sanitarie, ma l’impatto più grande nei contesti dei nostri progetti riguarda...
IL SISTEMA IDRICO DI NEW HUMANITY CI HA CAMBIATO LA VITA!
Mi chiamo U Ah jone. Vivo a Khun Sai, un villaggio nel tratto di Loi Mwe, nella zona rurale di Kyaing Tong. Nella mia famiglia siamo in otto: io, mia moglie e i nostri 6 figli. Voglio raccontarvi come New Humanity ha cambiato la nostra vita! Sono di etnia Li Shaw, noi...