ECCE – EARLY CHILDHOOD CARE AND EDUCATION
CAMBOGIA, Kompong Chhnang e Mondolkiri
Obiettivo
Fornire ai bambini in età prescolare le competenze che li aiuteranno a inserirsi nel ciclo di studio
Beneficiari
1500 bambini e famiglie
Partner
Aide et Action; Ministry of Education
Enti finanziatori
CEI; We World Onlus; Fondazione PIME
Il progetto
Tra il 2007 ed il 2015 New Humanity ha avviato 20 classi di educazione prescolare nelle province di Kompong Chhnang e Mondolkiri. Le classi accolgono i bambini di 5 anni e fanno da ponte con le scuole primarie, per facilitare il loro successivo inserimento scolastico.
Durante l’anno i bambini appartenenti a minoranze etniche anche hanno l’opportunità di imparare la lingua Khmer, lingua di insegnamento nella scuola primaria. Parallelamente, New Humanity ha organizzato corsi di formazione per gli insegnanti e corsi sulla salute, l’educazione e lo sviluppo agricolo per i genitori, in modo da rafforzare le competenze di tutta la comunità e le condizioni economiche delle famiglie.
Dal 2015 la comunità si è fatta carico della gestione delle classi avviate, che continuano a funzionare anche dopo l’uscita di New Humanity dal Paese.
Il contesto
In Cambogia i bambini cominciano il corso degli studi primari a sei anni e spesso gli insegnanti lamentano ridotte capacità di apprendimento da parte degli studenti. Se infatti la prima infanzia rappresenta la fase di maggior predisposizione all’apprendimento da parte dei bambini, la mancanza di di un sistema pubblico per l’istruzione dai 3 ai 6 anni fa sì che la maggior parte dei bambini non ricevano alcun tipo di educazione fino ai 6 anni. Questo si traduce in bassi tassi di iscrizione scolastica a 6 anni (il 23,5% dei bambini si iscrive in età più avanzata) e in un bassissimo tasso di completamento del ciclo di studi primari (la media nazionale è di poco superiore al 50%, e scende a meno del 40% nelle zone rurali).
La situazione a Mondolkiri è ancora più critica a causa della presenza della minoranza etnica dei Phnong, che non parla la lingua Khmer (lingua ufficiale di insegnamento nella scuola pubblica), con un conseguente tasso di abbandono scolastico che sfiora il 60%.
BAMBINI
CLASSI DI ASILO AVVIATE
NEWS
JOSÉ E IL FUTURO DEI SUOI RAGAZZI
Oggi, nella rubrica STORIE DELL’ALTRO MONDO, vi portiamo la testimonianza di José Magro. José è il nostro psicoterapeuta coordinatore del Golden Beehive, ma in questa testimonianza ci racconterà di come i ragazzi del Dayamit College affrontano il suo corso di “Life...
STEVAN E IL SUO NUOVO FUTURO
Nel quindicesimo capitolo delle STORIE DELL'ALTRO MONDO vi raccontiamo di Stevan, che grazie ad un incontro col nostro program manager è riuscito a cambiare radicalmente la sua vita nel giro di poco tempo! "Sono Stevan, ho 21 anni. Sono cresciuto con mia zia perché...
SAW SAI, LA DETERMINAZIONE DI UN RAGAZZO
In questo capitolo delle STORIE DELL’ALTRO MONDO vi raccontiamo di Saw Sai Chit Oo, affetto da disabilità fisiche e intellettiva. Inizialmente sua mamma era preoccupata per il futuro del figlio e non credeva nelle sue potenzialità, ma grazie al percorso che Saw Sai...