EDUCATION FOR ALL

MYANMAR,Taunggyi e Kyaing Tong

Obiettivo

Promozione dello sviluppo psico-fisico dei bambini in età prescolare

Beneficiari

900 bambini in età pre-scolare e relative famiglie, 100 operatori e 500 agricoltori

Partner

Dipartimento degli Affari Sociali (DSW), Comunità locali, Pyin Nya Sanayae Institute

Enti finanziatori

Fondazione PIME, fondazione Francesca Pecorari Onlus, CEI

Il progetto

Questo progetto, avviato nel 2005, vuole promuovere il pieno sviluppo fisico e psicologico dei bambini in età prescolare in Myanmar.

Per questo motivo ci siamo posti i seguenti obiettivi:

  1. Assicurare l’accesso a sistemi di cura e educazione della prima infanzia per i bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni
  2. Migliorare la qualità dei servizi educativi forniti dalle organizzazioni locali, con un focus speciale sull’educazione primaria
  3. Migliorare le condizioni di vita delle famiglie dei bambini nelle aree rurali attraverso formazioni agricole

Per raggiungere questi obiettivi vengono organizzate le seguenti attività:

  • Formazioni e sensibilizzazioni sui temi dell’infanzia e dell’educazione a insegnanti, genitori, capi villaggio e operatori.
  • Formazioni agricole ai genitori dei bambini coinvolti
  • Costruzione di asili nei villaggi dove si riscontra maggior bisogno
  • Ristrutturazione di scuole primarie in villaggi rurali
  • Organizzazione e formazione dei comitati di gestione degli asili

Il contesto

In Myanmar i bambini cominciano il corso di studi primari a 6 anni ed il governo, pur riconoscendo l’importanza della formazione prescolare, non è in grado di garantire un adeguato numero di centri per la prima infanzia. La mancanza di tale tipo di formazione, congiuntamente alla povertà delle famiglie nelle aree rurali, comporta un altissimo tasso di abbandono scolastico, superiore al 50%, e di conseguenza un preoccupante tasso di analfabetismo.

 

villaggi supportati

bambini

persone formate

scuole ristrutturate

asili ricostruiti

NEWS

ACQUA PER I VILLAGGI DI MAESANOW E PU MAO

ACQUA PER I VILLAGGI DI MAESANOW E PU MAO

Ed eccoci giunti a decimo capitolo di Storie dell'altro mondo! Oggi vi presentiamo la storia di U Hsam, ex leader del villaggio Maesanow, in Myanmar, che ci racconta del nuovo sistema idrico costruito con l’aiuto del nostro staff. Grazie a questa rete di tubature...

leggi tutto
CHIT, UNA TENACIA CHE COMMUOVE

CHIT, UNA TENACIA CHE COMMUOVE

Il nono capitolo delle STORIE DELL’ALTRO MONDO ci commuove molto: Chit è nato con la gastroschisi e il piede equino, è stato abbandonato dalla madre e per i medici non avrebbe mai potuto camminare… ma oggi riesce a mangiare, bere e camminare! Un vero miracolo! Siamo...

leggi tutto
AGGIORNAMENTI DA YANGON

AGGIORNAMENTI DA YANGON

New Humanity International supporta e aiuta più di 3000 famiglie nella periferia di Yangon: molte di esse si trovano in condizioni di altissima vulnerabilità, senza denaro, senza lavoro e senza aiuti, ancora di più nel clima di instabilità in cui il paese vive ormai...

leggi tutto