Obiettivo
Promozione dello sviluppo psico-fisico dei bambini in età prescolare
Beneficiari
900 bambini in età pre-scolare e relative famiglie, 100 operatori e 500 agricoltori
Partner
Dipartimento degli Affari Sociali (DSW), Comunità locali, Pyin Nya Sanayae Institute
Enti finanziatori
Fondazione PIME, fondazione Francesca Pecorari Onlus, CEI
Il progetto
Questo progetto, avviato nel 2005, vuole promuovere il pieno sviluppo fisico e psicologico dei bambini in età prescolare in Myanmar.
Per questo motivo ci siamo posti i seguenti obiettivi:
- Assicurare l’accesso a sistemi di cura e educazione della prima infanzia per i bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni
- Migliorare la qualità dei servizi educativi forniti dalle organizzazioni locali, con un focus speciale sull’educazione primaria
- Migliorare le condizioni di vita delle famiglie dei bambini nelle aree rurali attraverso formazioni agricole
Per raggiungere questi obiettivi vengono organizzate le seguenti attività:
- Formazioni e sensibilizzazioni sui temi dell’infanzia e dell’educazione a insegnanti, genitori, capi villaggio e operatori.
- Formazioni agricole ai genitori dei bambini coinvolti
- Costruzione di asili nei villaggi dove si riscontra maggior bisogno
- Ristrutturazione di scuole primarie in villaggi rurali
- Organizzazione e formazione dei comitati di gestione degli asili
Il contesto
In Myanmar i bambini cominciano il corso di studi primari a 6 anni ed il governo, pur riconoscendo l’importanza della formazione prescolare, non è in grado di garantire un adeguato numero di centri per la prima infanzia. La mancanza di tale tipo di formazione, congiuntamente alla povertà delle famiglie nelle aree rurali, comporta un altissimo tasso di abbandono scolastico, superiore al 50%, e di conseguenza un preoccupante tasso di analfabetismo.
villaggi supportati
bambini
persone formate
scuole ristrutturate
asili ricostruiti
NEWS
IL LAND GRABBING IN MYANMAR, IL NOSTRO PROGETTO DI AGROFORESTAZIONE AL SENATO
Martedì scorso, 28 giugno, la nostra desk officer Francesca Benigno ha presentato il caso Myanmar in occasione del convegno “I padroni della terra” organizzato presso il Senato della Repubblica Italiana per la presentazione del V rapporto di Focsiv sul Land Grabbing a...
I BAMBINI SFOLLATI RICONQUISTANO UN PO’ DI SPERANZA
Da Febbraio 2022 ad oggi 211 bambini sfollati nella città di Taunggyi hanno potuto frequentare di nuovo la scuola e riconquistare un po’ di speranza. Ecco alcuni aggiornamenti dal coordinatore di progetto di “Do Giaong – La nostra Scuola”. “Inizialmente nata come...
L’ALVEARE D’ORO A SAN SIRO!
"Il futuro comincia da qui!" Sabato scorso, all'incontro dei cresimandi a San Siro con l'arcivescovo Mario Delpini, la FOM ha deciso di presentare a tutti un nostro progetto in Myanmar: il Golden Beehive, l'Alveare d'oro! Non solo 40.000 persone hanno potuto vedere il...