Cos’è successo a KENG TUNG e nei villaggi della zona nel 2020? Semplice, è una questione di numeri. E questo perché lo staff locale, nonostante le difficoltà dell’anno appena concluso, è riuscito a portare avanti progetti di infrastrutture idriche, formazione,...


SOSTEGNO A CENTRI E SCUOLE
Obiettivo
Prevenzione dell’abbandono scolastico in Myanmar
Beneficiari
580 bambini in età scolare
Partner
Dipartimento degli Affari Sociali (DSW), Comunità locali, Pyin Nya Sanayae Institute
Enti finanziatori
Fondazione PIME, Gruppo Parrocchiale di Introbio
Il progetto
Questo progetto, avviato nel 2002, vuole supportare la scolarizzazione dei ragazzi in Myanmar. Per raggiungere questo obiettivo sosteniamo i centri e le scuole in cui sono ospitati i ragazzi, fornendo materiale didattico, cibo e materiale igienico ai centri, contribuendo al pagamento del salario degli insegnanti e organizzando attività di formazione per gli educatori che vi lavorano..
Attualmente sosteniamo 4 orfanotrofi, 2 scuole monastiche e 1 scuola comunitaria.
Il contesto
In Myanmar i bambini cominciano il corso di studi primari a 6 anni ed il governo non permette alle organizzazioni non governative di gestire scuole, tutto è nazionalizzato, solo alcune scuole superiori sono affidate a enti for profit, agli enti non profit è negata l’autorizzazione.
La povertà delle famiglie, soprattutto nelle aree rurali, comporta un altissimo tasso di abbandono scolastico, superiore al 50%, e di conseguenza un preoccupante tasso di analfabetismo.
bambini
centri supportati
NEWS
UNA QUESTIONE DI NUMERI
RBC: COS’È E COSA CENTRA CON NEW HUMANITY?
Fin dal 1995 in Cambogia, dal 2005 in Myanmar e dal 2016 in India, New Humanity ha scelto di favorire l’inclusione delle persone con disabilità potenziando tutti gli aspetti dello sviluppo della persona inserita nel suo contesto e nella sua comunità. Per questo motivo...
RISPOSTA DI NEW HUMANITY ALL’EMERGENZA COVID-19
Da quando il COVID-19 è arrivato anche in Myanmar e India, il nostro staff locale ha supportato i nostri beneficiari in diversi modi. La diffusione del Covid-19 non ha avuto conseguenze solo sanitarie, ma l’impatto più grande nei contesti dei nostri progetti riguarda...
Commenti recenti